Con il termine magnetoterapia si intende quella forma di terapia fisica che si avvale degli effetti indotti da campi elettromagnetici generati a varie frequenze e intensita’, nei tessuti ove applicata. E’ un trattamento convalidato da anni di studi e ricerche scientifiche e, da lungo tempo, diffuso per curare diversi disturbi.
Negli ultimi anni, inoltre, ha preso sempre più piede il ricorso a particolari campi magnetici, i cosiddetti campi magnetici pulsati. Dopo anni di sperimentazioni nel settore scientifico e chimico si è giunti a confermare che l'impiego dei campi magnetici pulsati a bassa frequenza sono un ottimo strumento terapeutico per vari tipi di patologie, poiché si differenziano da quelli tradizionali, avendo un andamento ciclico variabile anziché fisso. Proprio grazie a questa loro caratteristica sono risultati molto efficaci.
E' stato dimostrato anche che l'effetto della magnetoterapia è in relazione con il tempo di applicazione di questa, per questo motivo si tende sempre più nel fornire al paziente un apparecchio per l'uso domiciliare, in modo che le sedute siano il più lunghe possibili (anche diverse ore). Effetti:
I risultati raggiunti permangono per lungo tempo. Durante le prime sedute si possono avere fenomeni di aumento del dolore. Numero di sedute: senza limiti di frequenza.
Indicazioni: è particolarmente efficace nella patologia ossea (fratture, ritardi di consolidazione, pseudo-artrosi, distorsioni, osteomieliti, affezioni osteo-articolari, osteoporosi). E’ altresi’ efficace nelle patologie vascolari e dermatologiche (algodistrofie, ulcere, piaghe, ferite chirurgiche e traumatiche, ustioni, psoriasi, herpes zoster, ecc…), oltre che in tutte le patologie di tipo degenerativo. L’applicazione è efficace sul gesso, su medicazioni, in fase acuta della malattia, è applicabile su protesi ed altri mezzi di sintesi inseriti nel corpo umano.
Controindicazioni: nessuna. Per somma prudenza se ne sconsiglia l’impiego ai portatori di pacemaker, in gravidanza, nella prima infanzia, nelle emorragie e tromboflebiti in atto
La laser-terapia è la forma di fisioterapia che fa ricorso ad un particolare tipo di radiazioni luminose (dette, appunto, LASER) per attivare, mediante biostimolazione, le difese naturali del corpo attraverso gli effetti prodotti dall'energia elettromagnetica generata da due sorgenti di luce laser.
Trattamento dei problemi muscolari con onde a bassa frequenza.
InterX una nuova applicazione clinica non farmacologica, dinamicamente differente per una terapia estremamente efficace del dolore e delle patologie croniche e acute.
Trattamento delle patologie con onde radiali ad alta energia.
Vibra è il nuovo sistema ad onde meccano-sonore selettive per il trattamento non invasivo di patologie muscolari e neuro-muscolari.