Il corso sarà gestito da Barbara Scarpelli, Terapista della Riabilitazione, specializzata nella Riabilitazione del Pavimento Pelvico.
La riabilitazione del pavimento pelvico è un’arma importante per la prevenzione o la cura di problematiche quali:Importante ma al tempo stesso ignorato per tanti anni dalla comunità medica a causa dei molteplici pudori sociali e tabù culturali, il pavimento pelvico è la regione chiave sia nell’espletazione delle funzioni organiche (defecazione, minzione) nella sessualità ma anche nella stabilità dei rapporti tra visceri all’interno della cavità addominale.
La riabilitazione consiste in, un’iniziale e fondamentale presa di coscienza del distretto e della problematica, seguita dall’individuazione e contrazione della muscolatura specifica, per poi arrivare a veri e propri esercizi di rafforzamento del pavimento pelvico e della muscolatura accessoria ad esso (glutei/adduttori), il tutto coordinato da una respirazione corretta e controllata.
Una seduta di ginnastica posturale consta di:
Il corso ha come obiettivo quello di ridurre le tensioni a carico dell’apparato muscolo-scheletrico,di migliorare la flessibilità e ridurre il dolore. L’approccio che viene presentato è indicato sia per il neofita che per l,atleta d’elite,il metodo scientifico Ginnastica Posturale è adatto sia ai soggetti in età evolutiva,che a sogetti adulti o anziani e può essere utilizzato senza discriminazione di genere,età e condizione fisica di chi li la pratica.
Descrivi la tua necessità al nostro staff: sapremo consigliarti sul servizio più adatto alle tue esigenze, e ti indicheremo in quale tra le nostre strutture potremmo assistere te o chi ti sta accanto.