Home / Prestazioni e Servizi / Riabilitazione / Rieducazione Funzionale Ortopedica

Rieducazione Funzionale Ortopedica

Letteralmente: ri-educare, ossia educare nuovamente una funzione, il cui uso corretto è stato limitato o perso.

Per rieducare una funzione ci si avvale dell’esercizio fisico a scopo terapeutico. Viene utilizzata la mobilizzazione (sia passiva che attiva), il rinforzo muscolare (attraverso sollecitazioni isometriche, isotoniche ecc..) e la propriocettiva (pedane, tavolette ecc…).
Particolarmente adatta a migliorare problematiche croniche, al recupero dopo un trauma o dopo un intervento chirurgico.

I campi di applicazione sono molteplici:

  • Lombalgie;
  • Cervicalgie;
  • Distorsioni e/o lussazioni;
  • Strappi muscolari;
  • Protesi articolari (anca, ginocchio ecc…);
  • Artrosi;
  • Ricostruzioni legamentose.

È fondamentale avviare un programma di riabilitazione personalizzato per permettere al corpo di recuperare al meglio la propria funzionalità. Infatti gli obiettivi principali della rieducazione sono:

  1. diminuire o far scomparire del tutto il dolore;
  2. normalizzare le disfunzioni delle strutture neuro-muscolo-scheletriche, ristabilendo motilità articolare, equilibrio della forza muscolare e coordinazione;
  3. recuperare la funzione persa per permettere il re-inserimento della persona in ambito lavorativo, sportivo e sociale.
Top