Home / Event / Oltre alle norme anti-Covid, a scuola attenti alla postura e al peso degli zaini

Oltre alle norme anti-Covid, a scuola attenti alla postura e al peso degli zaini

Oltre alle norme anti-Covid, a scuola attenti alla postura e al peso degli zaini
Sep
24

Sono tempi difficili per gli studenti, costretti (giustamente) a rigide norme di comportamento e a “studiare” i protocolli anti-Covid per come entrare a scuola, comportarsi in classe, fare merenda, cambiarsi per educazione fisica, andare in bagno e raggiungere l’uscita.

Ma tutte queste nuove regole non devono far dimenticare a bambini e ragazzi l’importanza di mantenere una postura corretta sui banchi (ricordiamo che oltre il 50% delle alterazioni posturali “nascono” a scuola) perché è proprio negli anni dello sviluppo che una postura sbagliata può comportare uno sviluppo non adeguato della muscolatura a sostegno della colonna vertebrale, con conseguenze immediate e a lungo termine.

Quando si sta seduti occorre cercare di mantenere una posizione dritta della colonna vertebrale, evitando di “ingobbirsi”. Questo vale anche quando si maneggiano videogiochi e apparecchi elettronici.

È fondamentale praticare attività fisica che contribuisce ad allenare la muscolatura del dorso.

Attenzione poi al peso degli zaini (che non dovrebbe mai superare il 10-15% del peso corporeo dell’alunno) e a portare lo zaino senza sovraccaricare la schiena, aiutandosi con una regolazione simmetrica delle bretelle e facendo in modo che lo zaino aderisca il più possibile alla schiena. Non portare mai lo zaino su una spalla sola o con la parte inferiore troppo scesa sul bacino.

Anche i trolley non vanno sovraccaricati per pensando “tanto hanno le ruote”. Sollevarli anche per brevi tratti può provocare contratture o strappi lombari.

Top