
Attenzione ad abbrustolire troppo pane e patate. La cottura ideale deve far raggiungere al toast, al pane in cassetta e alle patatine fritte (ma anche al forno) un giallo dorato, non un colore marrone se non addirittura nero.
Altrimenti ingerendo l’alimento il corpo assumerebbe una sostanza chimica, l’acrilammide, che potrebbe aumentare la possibilità di tumori. Sono gli scienziati della Food Standards Agency (Fsa) a rilanciare questa volta l’allarme sui cibi bruciacchiati. L’acrilammide, sostanza cancerogena scoperta da ricercatori svedesi 16 anni fa, si forma in particolare negli alimenti ricchi di amidi (come pane e patate, per l’appunto) quando vengono cotti a temperature alte.
Il consiglio è usare preferibilmente patate raccolte da poco e tagliarle in maniera uniforme. Per il pane, visto che la farina di segale e le farine integrali producono maggiori quantità di acrilammide, è consigliato l’utilizzo di farine raffinate con l’aggiunta di altre fibre.