
Sono partiti in 340, provenienti da tutto il mondo. Obiettivo raggiungere Capo Nord in bicicletta, in completa autonomia. Circa la metà dei partecipanti si è ritirata durante il duro percorso. Tra coloro che hanno invece portato a termine l’impresa c’è il romagnolo Giuliano Catalani.
Insieme agli altri concorrenti, provenienti da 40 diverse nazioni (sette i ciclisti romagnoli al via), Giuliano è partito da Rovereto (Trento), e dopo 16 giorni e 10 ore di viaggio, 3.800 chilometri percorsi (attraversando Svizzera, Germania, l’ex Cecoslovacchia, Svezia, Finlandia e Norvegia) con oltre 30mila metri di dislivello, e nonostante il forte vento, la pioggia ed il freddo (4-5 gradi) degli ultimi giorni, ha raggiunto la meta.
Dietro l’impresa di Giuliano Catalani c’è anche Fisiokinetica. I suoi muscoli d’acciaio (ed il resto del corpo, naturalmente) sono infatti controllati e trattati da Corrado Ballarini e Andrea Sarti.
Complimenti, Giuliano, per questa grande impresa!
Fisiokinetica, sempre al fianco dello sport e degli sportivi!